Accordo di Open Access per CRUI-CARE

crui
-

CARE fa parte di CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università italiane. CRUI è stata fondata nel 1963 ed è un ente istituzionale e rappresentativo riconosciuto, che promuove lo sviluppo del sistema universitario attraverso la sua intensa attività di studio e sperimentazione.

L’obiettivo di CARE è facilitare l’acquisizione e la gestione delle risorse elettroniche, migliorando la qualità delle clausole contrattuali, l’affidabilità dell’accesso e la conservazione dei dati, nonché facilitare la collaborazione con altre università e consorzi a livello globale.

Siamo molto orgogliosi del fatto che CRUI-CARE abbia stipulato un accordo di accesso aperto trasformativo con Springer Nature. Ulteriori informazioni relative all’accordo sono disponibili in questa pagina web.

Gli autori appartenenti a un ente idoneo collegato a CRUI-CARE possono pubblicare articoli di accesso aperto in riviste in abbonamento che offrono l’opzione di accesso aperto ibrido (Open Choice) e la licenza di attribuzione Creative Commons (CC BY e CC BY-NC). Il costo di elaborazione dell’articolo è coperto dagli enti italiani nell’ambito dell’accordo nazionale italiano CRUI-CARE.

Questo accordo include anche l’accesso a oltre 2.000 riviste di Springer in abbonamento, senza costi aggiuntivi per lettori e utenti collegati a CRUI-CARE.

In questa pagina forniamo gli documenti e i materiali informativi più importanti per i approval managers e i bibliotecari. Per qualsiasi ulteriore domanda, puoi sempre contattarci a libraryrelations@springernature.com.

Risorse e materiale informativo